NAPOLI : INCOMINCIA A VEDERsi UN BUON GIOCO

A Nuttat è passat Ricordando il grande Eduardo di cui ricorre in questi
ricorre il 47 anniversario della sua dipartita si può affermare che il
momento buio del Napoli sia passato Nel derby di Salerno contro i cugini
granata il Napoli riscatta la mezza sconfitta, così si po’ definire il pareggio
contro il Milan, contro il diavolo rosso nero La squadra di Garcia è attenta
nella fase di centrocampo dove Anguissa protegge Lobotka. giocando dieci
metri più tardi e cercando di dare supporto anche alla difesa che oggi era
rappresentata da una coppia inedita Rrhamani Ostigard. La squadra azzurra
pur avendo un lungo periodo che si è adagiato dimostrando superficialità ,
atteggiamento sempre presente nel Napoli di Garcia , ha dimostrato
almeno con le piccole di starci sul pezzo Da lodare le prove di Lobotka per
i motivi suddetti, Politano sempre uno de migliori e Raspadori che ha
mortificato le prime scelte di Garcia segnando un altro goal tanto bello
quanto importante Zielinski assente nel primo tempo è migliorato dal
punto di vista agonistico e si è reso protagonista di un bel tiro che il
sempre bravo Ochoa ha respinto a mo’ di Giaguaro Orribile la prova di
Olivera Bravo Kvara che pur non avendo nessun supporto dal compagno
di fascia ha sempre cercato di rendersi pericoloso. . La squadra di Garcia
sembra essere convalescente ma le partite con Union Berlino e Empoli
potranno dire se veramente questa squadra è uscita almeno fuori dalla crisi
di risultati In ogni caso è una vittoria che fa morale e che rende meno nero
del previsto il cammino del Napoli prima della sosta.
La cronaca
Dopo il doveroso minuto di raccoglimento per la tragedia che si è
verificata in Toscana per l’alluvione tremenda che ha portato via la vita di
7 corpi, la partita ha una fase di studio in cui il Napoli fa girare il pallone
ed i granata aspettano 2′ Dia scambia il pallone con Ikwemesi, che lancia il
compagno di reparto in verticale ma viene anticipato in uscita da Meret. 4′
– Kvara cerca la via del goal Corta respinta di testa di Fazio e tentativo da
fuori area del georgiano che non trova la porta. Subito dopo è la volta di
Giacomino Casanova Raspadori che non riesce a segnare in quanto il suo
tiro dopo un assist di Politano è fiacco. 8′ Pirola sugli sviluppi di un calcio
d’angolo, Pirola svetta di testa indisturbato: Meret respinge lateralmente. Il
Napoli cala il suo Jack vincente al 15’ Lobotka recupera palla alla
Salernitana al limite e imbuca in area per Raspadori che calcia sul

secondo palo e batte Ochoa. Il Napoli cerca di chiudere subito la
pratica Sinistro di Politano deviato in angolo da Ochoa: Napoli vicino al
raddoppio. 20’ Errore in disimpegno della Salernitana, con Ochoa che
rinvia un istante prima dell’arrivo di Raspadori. 41′ – Raspadori cerca di
chiudere la pratica! Tentativo da dentro l’area, deviato da Mazzocchi:
miracolosa deviazione in angolo di Ochoa. Nel secondo tempo il Napoli si
allunga la Salernitana non ne approfitta fortunosamente e la partita vive di
una confusione tale che è difficile annotare azioni pericolose Ma per
fortuna dei pochi spettatori causa delibera dell’Osservatorio degli eventi
sportivi affollano i gradoni dello stadio Arechi che presenta ampi spazi di
deserti Delibera che avvilisce lo spettacolo Non si può negare ai residenti
in Campania che pur posseggono una fidelity card comunque pagata deve
perdersi un derby che non se l’anno prossimo ci sarà visto la pochezza
della squadra granata 49′ Occasione d’oro per il Napoli Il Matteo più bravo
d’Italia insieme con Don Matteo colpisce il palo ! Ripartenza del Napoli
con la più forte ala destra d’Italia che allarga a sinistra per Kvara che la
passa di nuovo all’ex Inter: sinistro dal limite preciso che si stampa sul
palo esterno. 58′ Ancora Politano ad essere protagonista.  Zielinski
approfitta di un errore di Fazio e serve a centro area Raspadori, che si gira
e serve sulla destra Politano. Conclusione a botta sicura e salvataggio
provvidenziale di Pirola. Palla in angolo. 60′ Kvaraggio con un destro a
giro del georgiano tira e Fazio devia in angolo 61′ Zielinski con un destro
al volo dopo un batti e ribatti in area, riflesso di Ochoa che come faceva un
tempo il Giaguaro Castellini si fa trovare pronto e respinge. 64’ Politano
serve fuori area Anguissa, che calcia da fuori area ma il suo tiro viene
murato da Pirola Elmas entra in area, va sul destro e deposita il pallone
alle spalle di un Ochoa apparso non impeccabile in questa occasione.
Tutto questo alla fine della gara 87′ Anguissa va al tiro da dentro l’area,
con il pallone murato da Bradaric e poi bloccato da Ochoa. Dopo 5’ di
recupero il Napoli vince a Salerno riscattando il mezzo passo falso del
Maradona Forse per la banda Garcia come avrebbe detto il grande Eduardo
di cui ricorre 47 anno anniversario della sua dipartita, A Nuttat è passat

Le pagelle del Napoli
Meret 6 Questa volta non lo si può criticare perché non sempre impegnato
Potrebbe bloccare qualche pallone ma è ancora insicuro e rende insicura
Di Lorenzo 6.  Ritorna ad essere il Di Lorenzo di un tempo nel primo
tempo Buona fase offensiva insieme a Politano Nel secondo tempo si
mantiene sulle sue e cerca di proteggere la fascia destra dalle insidie
granata.
Rrahmani 6. Non fa danni e questo è importante In difficoltà su Dia che è
un indiavolato.
Ostigard 6. Ordinaria amministrazione senza infamia e senza lode
Olivera 5.5. In difficoltà sulla sua fascia dove viene sistematicamente
superato Non dà nessuna mano a Kvara quando questo si trova in difficoltà
contro gli avversari Non dà niente alla causa azzurra ma toglie parecchio
in fase offensiva.
Anguissa 6.5. Gioca da interdittore Lo fa bene Gioca dieci metri più
indietro di Lobotka ed il Napoli se ne giova molto Quando invece vuole
fare il cavallo pazzo viene ripreso giustamente dal mister
Lobotka 7. È tornata la luce azzurra brillare Aiutato da un ordinato
Anguissa gioca alla maniera spallettiana Recupera palloni su palloni ed è
efficace quando devi smistare i palloni L’assist per il goal di Raspadori è
equivalente ad una pennellata di un grande pittore Bravissimo.
Zielinski 6.5. Primo tempo non pervenuto Nel secondo tempo invece sale
la sua intensità di gioco Rifinisce con il suo piede magico le situazioni più
complicate È in continua crescita anche se talvolta sembra nascondersi
Cajuste (sv dall’ 87′).
Politano 6,5 Ottima partita di Matteo in fase difensiva e offensiva Come
un tandem è protagonista con Di Lorenzo di una coppia calcisticamente
affiatata Non si capisce perché viene sostituito Colpisce anche un palo
esterno
Lindstrom sv
Raspadori 7.5. Il Napoli cala il suo Jack vincente nel tavolo verde
dell’Arechi Non fa rimpiangere Osimhen In area di rigore è micidiale e
mortifica le scelte iniziali di Garcia che lo posizionava in zone del campo a
lui poco congeniali
Simeone sv

Kvaratskhelia 5.5. Troppo ostinato nella ricerca del dribbling. Ma è
l’unica soluzione che ha perché non è aiutato da un poco coraggioso
Olivera
Elmas (7 dal 69) Segna il goal che chiude la pratica granata

Garcia 6,5 Forse è troppo innamorato di Olivera per non accorgersene che
il terzino sinistro si fa superare sistematicamente sulla sinistra e che non
offre nessun aiuto a Kvara Non si capisce la sostituzione di Politano con
l’oggetto misterioso Lindstrom

Ecco di seguito il tabellino della gara:
Salernitana (4-2-3-1): Ochoa; Mazzocchi (36′ st Botheim), Fazio (23′ st
Daniliuc), Pirola, Bradaric; Legowski (23′ st Bohinen), Coulibaly;
Tchaouna, Dia, Candreva (31′ st Kastanos); Ikwuemesi (23′ st Stewart). A
disp.: Fiorillo, Costil, Sambia, Bronn, Lovato, Martegani, Maggiore. All.:
Filippo Inzaghi
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Rrahmani, Olivera; Zielinski
(41′ st Cajuste), Lobotka, Anguissa; Politano (31′ st Lindstrom), Raspadori
(23′ st Simeone), Kvaratskhelia (23′ st Elmas). A disp.: Contini, Gollini,
Juan Jesus, Mario Rui, D’avino, Zanoli, Demme, Zerbin, Gaetano. All.:
Garcia
Arbitro: Rapuano
Marcatori: 13′ Raspadori (N), 37′ st Elmas (N)
Ammoniti: Mazzocchi (S), Di Lorenzo (N)