CINEMA: 13 MILIONI DI ITALIANI NELLE SALE NELL’ESTATE 2023. NUMERI DA RECORD
L’estate italiana passa anche e soprattutto per le sale cinematografiche con flussi maggiori rispetto al periodo pre Covid. A rilevarlo i dati di Cinetel che parlano di ben 13 milioni di presenze nelle sale cinematografiche italiane ed incassi pari a 90 milioni di euro registrati durante il periodo 11 giugno – 27 agosto 2023. Complici titoli come Indiana Jones, Mission Impossible, Barbie e Oppenheimer, che nei mesi estivi hanno alimentato la voglia di cineasti e non di ritornare in sala per vivere spettacoli ed emozioni. I dati sembrano farsi testimoni della luce in fondo al tunnel della pandemia: rispetto al 2019 ci sono il +13,6% di presenze e il + 21,8% di incassi; mentre guardando al triennio 2017-2019 si sale addirittura al +40,0% di presenze e il +52,8% di incassi. Un luglio migliore di questo c’era stato solo nel 2011. Successo dovuto anche al “ Cinema Revolution – Che spettacolo l’estate“, la campagna estiva lanciata dal Ministero della Cultura e Cinecittà che ha visto il prezzo dei biglietti di film italiani, europei e internazionali calmierati a 3,50 euro. Leggi di più
|