NIKURAnews  n. 181 L’informazione giusta per creare valore  

 

NIKURAnews  n. 181
L’informazione giusta per creare valore          

               

OPPORTUNITA’

VISLA: IL TOOL DIGITALE CHE CONSENTE DI
CREARE VIDEO PROFESSIONALI  ATTRAVERSO L’IA

Visla è uno strumento di editing che consente, a team di lavoro o a singole persone, di creare video professionali di alta qualità attraverso l’intelligenza artificiale. Il tool digitale, infatti, permette anche a chi non possiede competenze di montaggio, di svolgere facilmente attività di editing come la registrazione, le modifiche e la condivisione del video sui social network. Grazie all’implementazione dell’IA con tool come Chat GPT, l’applicazione consente di creare video professionali in pochi minuti modificandone la velocità, aggiungendo effetti di transizione o utilizzando modelli di design già predefiniti e disponibili nella piattaforma. Inoltre, Visla può intercettare i contenuti più importanti della clip realizzata, selezionando i momenti migliori ed evidenziandoli. La piattaforma è in grado di migliorare la qualità dei video eliminando gli errori che si verificano durante la registrazione e utilizza tecniche di elaborazione delle immagini per inviare un’immagine più nitida e chiara.

Scopri di più

CIFRE

 CINEMA: 13 MILIONI DI ITALIANI NELLE SALE NELL’ESTATE 2023. NUMERI DA RECORD

L’estate italiana passa anche e soprattutto per le sale cinematografiche con flussi maggiori rispetto al periodo pre Covid. A rilevarlo i dati di Cinetel che parlano di ben 13 milioni di presenze nelle sale cinematografiche italiane ed incassi pari a 90 milioni di euro registrati durante il periodo 11 giugno – 27 agosto 2023. Complici titoli come Indiana Jones, Mission Impossible, Barbie e Oppenheimer, che nei mesi estivi hanno alimentato la voglia di cineasti e non di ritornare in sala per vivere spettacoli ed emozioni. I dati sembrano farsi testimoni della luce in fondo al tunnel della pandemia: rispetto al 2019 ci sono il +13,6% di presenze e il + 21,8% di incassi; mentre guardando al triennio 2017-2019 si sale addirittura al +40,0% di presenze e il +52,8% di incassi. Un luglio migliore di questo c’era stato solo nel 2011. Successo dovuto anche al “Cinema Revolution – Che spettacolo l’estate“, la campagna estiva lanciata dal Ministero della Cultura e Cinecittà che ha visto il prezzo dei biglietti di film italiani, europei e internazionali calmierati a 3,50 euro.Leggi di più

BANDI
UE: AL VIA IL BANDO  PER LA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELL’ECONOMIA SOCIALE

Rafforzare la transizione digitale e le capacità tecnologiche delle PMI dell’economia sociale: è l’obiettivo del bando “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”, pubblicato nei giorni scorsi nell’ambito del Single Market Programme. L’avviso, in particolare, punta a sostenere partnership transnazionali per consentire alle PMI dell’economia sociale di trasformare le sfide digitali in opportunità, garantendo una transizione digitale equa e inclusiva. Le candidature devono affrontare almeno una delle seguenti sette aree d’azione: Nuovi modelli di business; Maturità dei dati e modelli di business; Partenariati e supporto tecnologico pubblico e privato; Condivisione e gestione dei dati e codice di condotta; Supporto all’Innovazione Sociale Digitale e all’imprenditoria Tech for Good; Accesso alla tecnologia; Potenziamento delle competenze digitali nell’economia sociale e attraverso di essa. Il budget totale è pari a 8 milioni di euro. C’è tempo fino al 21 novembre 2023 per partecipare.

Leggi di più