PROGRAMMA CELEBRAZIONI DELLE QUATTRO GIORNATE DI NAPOLI
28 settembre – 1° ottobre 1943 – 2021 – 78° Anniversario delle Quattro Giornate di Napoli – “la Libertà non è un sogno, ma una conquista”
“la Città di Napoli, con il suo glorioso esempio e sacrificio, indicava a tutti gli italiani, la via verso la libertà, la giustizia e la democrazia” – “dalla parte giusta contro la camorra e la violenza con gli ideali della Resistenza”
Cerimonia di deposizione di corone d’alloro
Martedì 28 settembre – ore 11 – Piazza Carità – stele Salvo D’Acquisto
Programma delle iniziative
Lunedì 27 settembre
ore 16:30 – Maschio Angioino
“Le Quattro Giornate, simbolo di Identità e Memoria di Napoli”
Intervengono:
- Gianfranco Pagliarulo, Presidente Nazionale Anpi
- Luigi Marino, Coordinatore Anpi Napoli
- Guido D’Agostino, Presidente Istituto Campano Storia della Resistenza “Vera Lombardi”
- Paolo Giulierini, Direttore Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- Ciro Raia, Responsabile Scuola e Cultura Anpi-Napoli
Martedì 28 settembre
ore 12 – Emiciclo Capodimonte altezza Ponte Maddalena Cerasuolo – Cerimonia di intitolazione di “Emiciclo Vincenzo Stimolo”, Partigiano caduto per la lotta di Liberazione
ore 17- Maschio Angioino
Presentazione del libro: “La prima generazione di comunisti napoletani si racconta”
(ventisette autobiografie per altrettante scelte di vita), a cura di Giulia Buffardi;
Illustrazione del progetto – programma “Dizionario Biografico degli Antifascisti Campani”,
a cura di Silvio de Majo.
Intervengono l’Assessore alla Cultura Città di Napoli Annamaria Palmieri, i Curatori e il Presidente dell’ICSR, Guido D’Agostino.
Mercoledì 29 settembre
ore 17:30 – Maschio Angioino
Presentazione del libro “Quando sale la notte” del Prefetto Marco Valentini
Intervengono:
- Nino Daniele, Presidente Premio “Amato Lamberti”
- Francesco Soverina, Storico
- Modera Ottavio Lucarelli. Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania
Sarà presente l’autore.
Giovedì 30 settembre
ore 16:30 – Maschio Angioino
“Donna è lotta”
Intervengono:
- Gabriella Gribaudi, Storica, Università degli Studi di Napoli Federico II
- Rosa Carillo, Giornalista
- Sara Cucciolito, Presidente Anpi-Capodimonte
- Cinzia Massa, CGIL Napoli
Venerdì 22 ottobre
ore 16:30 – Maschio Angioino
Presentazione del libro”Noi Partigiani, Memoriale della Resistenza Italiana”
Intervengono:
- Gad Lerner. Giornalista e curatore del volume
- Gianni Cerchia, Storico, Università degli Studi del Molise
- Vincenzo Calò, Responsabile Nazionale per il Sud dell’Anpi
- Ciro Raia, Responsabile Scuola e Cultura Anpi-Napoli