UBER E IT TAXI: 1 MILIONE DI CORSE NEL PRIMO ANNO DI PARTNERSHIP

C.S.

UBER E IT TAXI: 1 MILIONE DI CORSE NEL PRIMO ANNO DI PARTNERSHIP

Attiva a Roma, Milano, Napoli e Palermo, la partnership ha dato la possibilità ad oltre 4mila tassisti di incrementare il proprio lavoro 

Roma, 24 maggio 2023 – A un anno dalla partnership storica tra Uber e It Taxi, il più grande consorzio italiano di servizi taxi in Italia attraverso l’app It Taxi, sono oltre 4,000 i taxi operativi a Roma, Milano, Napoli e Palermo che hanno avuto la possibilità di incrementare il proprio lavoro grazie a oltre 1 milione di corse prenotate attraverso l’app Uber.

 

Partito nel luglio 2022 a Roma con la Cooperativa Radiotaxi 3570, il servizio si è poi esteso a settembre a Milano con Radiotaxi 02.6969, ad ottobre a Napoli con Radiotaxi Partenope 0101 e a marzo 2023 a Palermo con Radio Taxi Trinacria 091 6878.

Entro la fine dell’anno è in programma il lancio di altre 4 città al fine di dare a sempre più tassisti la possibilità di ottimizzare il proprio lavoro, migliorare il servizio riducendo i tempi di attesa e di raggiungere anche la base utenti, sia nazionale sia straniera, dell’app di Uber.

Ad un anno dall’accordo, si contano 1 milione di corse effettuate, a dimostrazione dell’ampio bacino di utenti, nazionali e internazionali, offerto dalla app Uber e della grande opportunità per i tassisti per intercettare nuovi clienti e opportunità di lavoro.

“I numeri confermano la nostra promessa, ovvero quella di portare un valore aggiunto all’intero settore e un’offerta sempre più completa, affidabile e trasparente a sempre più utenti”, ha dichiarato Lorenzo Pireddu, General Manager di Uber. “Il nostro scopo è offrire un servizio sempre più puntuale ed efficiente. Proprio per questo, entro la fine dell’anno contiamo di raddoppiare il numero delle città nelle quali il servizio è attivo e stiamo lavorando per introdurre nuove funzionalità e opportunità per offrire un’esperienza migliore a tutti, clienti e tassisti”. 

“I risultati premiano tutti gli sforzi fatti per raggiungere questa intesa basata sul rispetto delle regole e sulla collaborazione reciproca, piuttosto che sulla conflittualità”, afferma Loreno Bittarelli Presidente del Consorzio It Taxi. “Eravamo consapevoli sin dall’inizio che la cosa più difficile sarebbe stata quella di far comprendere ai tassisti i motivi e la portata di una partnership con Uber, ma oggi, anche alla luce di questi risultati, molti di loro si sono ricreduti e collaborano serenamente con quello che fino a ieri era un temibile avversario, mentre adesso, invece, in seguito al nostro accordo, è diventato il più importante partner di It Taxi”.

Questa partnership fa seguito a una serie di accordi con taxi in tutto il mondo, tra cui Hong Kong, Madrid, New York e San Francisco, con l’ambizioso obiettivo di avere ogni taxi sulla sua app entro il 2025. Oggi oltre decine di migliaia di tassisti si sono iscritti per lavorare con la app di Uber, con un crescente numero di mercati europei che registrano incrementi nei viaggi in taxi come Austria, Germania, Spagna, Grecia e Turchia.

Informazioni su Uber

La missione di Uber è creare opportunità attraverso il movimento. Abbiamo iniziato nel 2010 risolvendo un semplice problema: come ci si può spostare semplicemente con un click? Oltre 36 miliardi di corse dopo, continuiamo a lavorare per realizzare prodotti utili ad avvicinare le persone ai luoghi dove vogliono essere. Cambiando il modo in cui le persone, il cibo e le cose si muovono nelle città, Uber è una piattaforma che apre il mondo a nuove possibilità.

Informazioni su It Taxi

It Taxi è un consorzio nato dall’unione e dalla collaborazione tra i più importanti Radiotaxi d’Italia. It Taxi ed ha sviluppato la più innovativa, intuitiva e utilizzata applicazione per prenotare un taxi consentendo di raggiungere rapidamente 12mila tassisti in tutta Italia dislocati in oltre 80 città, tra cui la quasi totalità dei capoluoghi di Regione. Il consorzio It Taxi è presieduto dal presidente della cooperativa Radiotaxi 3570 di Roma, Loreno Bittarelli.