Uno straordinario successo di pubblico di ogni età e generazione
comunicato stampa
Uno straordinario successo di pubblico di ogni età e generazione
ha salutato la quinta edizione della rassegna
promossa dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale
con il Parco Archeologico di Pompei
in collaborazione con il Campania Teatro Festival
I 4 titoli rappresentati ognuno due sere
nel suggestivo sito del Teatro Grande del Parco sono stati:
Gloria del coreografo Josè Montalvo
Due regine con Elena Bucci e Chiara Muti
Oh, to believe in another world di William Kentridge
Ifigenia in Tauride del regista Jacopo Gassmann
Sono molto positivi i risultati conseguiti – in termini di affluenza del pubblico, di attenzione mediatica e di relazioni istituzionali – dalla quinta edizione di Pompeii Theatrum Mundi, la rassegna estiva promossa dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale con la quale si chiude la Stagione 2021/2022 del Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò.
Realizzata d’intesa con il Parco Archeologico di Pompei diretto da Gabriel Zuchtriegel in collaborazione con il Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio, la rassegna conferma la bontà di un’esperienza progettuale consolidatasi nel corso degli anni all’insegna della condivisione e della collaborazione tra strutture culturali del territorio, con il sostegno di Enti e Istituzioni, in primis la Regione Campania.
Per il Teatro Nazionale il successo della sua rassegna estiva al Teatro Grande del sito di Pompei è il coronamento del successso di un’intera Stagione ricca di titoli, di proposte e di progetti che dallo scorso mese di ottobre hanno attraversato i palcoscenici del Mercadante di Piazza Municipio, del San Ferdinando di Piazza Eduardo De Filippo, del Ridotto del Mercadante fino, appunto, a quello di Pompei.
Rimanendo alla rassegna che sì è conclusa sabato 16 luglio con un nuovo sold out della seconda rappresentazione di Ifigenia in Tauride, i dati di affluenza registrati alle 8 rappresentazioni complessive, due per ognuno dei 4 titoli del programma, sono stati di 6.520 spettatori totali, con una media a replica di 815 presenze ed un tasso di riempimento della sala dell’80% circa.
Pompeii Theatrum Mundi dà appuntamento al suo numeroso pubblico a giugno/luglio del 2023.
Info: www.teatrodinapoi.it