Piccoli velisti crescono

Yacht-Club-Capri (2)

CAPRI (NAPOLI) – Dieci giovani allievi del vivaio della scuola velica Gianni Lembo hanno gareggiato con i colori del sodalizio isolano nella categoria cadetti ottenendo un ottimo piazzamento nei due giorni della prima tappa delle regate del Trofeo Optisud, che si sono svolte nello specchio d’acqua del il Circolo Vela di Bari, club organizzatore della gara.

I dieci piccoli velisti capresi, di età compresa fra i 9 e 10 anni, sono quattro ragazze –  Valeria Cortese, Elena Desiderio, Claudia Ruggiano e Silvia Ruocco – e sei ragazzi, Giancarlo Balsamo, Simone Colavecchia, Andrea D’Apice, Christian di Salvo, Lorenzo Gaeta, Salvatore Sposito.

I velisti in erba nonostante fossero alla prima esperienza di regata agonistica sono riusciti a piazzarsi in ottime posizioni tanto che nella classifica finale della prima tappa, tra cento partecipanti, un allievo della scuola, Andrea D’Apice, è riuscito a piazzarsi al 23esimo posto, un piazzamento di tutto rispetto.

Al rientro a Capri il presidente dello Yacht Club Capri Marino Lembo si è congratulato con i giovani partecipanti e con il direttore della scuola vela Valerio Granato per il brillante risultato ottenuto nella trasferta pugliese, augurando che il risultato venga confermato nelle successive due tappe, ad aprile a Marina di Pisticci (Matera) e maggio a Vico Equense (Napoli), dove, verrà assegnato il Trofeo Optisud.

Intanto ancora una soddisfazione per la scuola vela di Capri, grazie alla convocazione da parte della Fiv (Federazione Italiana Vela) dei due allievi Andrea D’Apice e Salvatore Sposito che parteciperanno sabato e domenica presso al Circolo Nautico di Torre del Greco (Napoli) agli allenamenti in mare con i primi dieci cadetti della Campania.