Massimo Cacciari: Dante e l’Umanesimo

NAPOLI – All’aula Coviello del Dipartimento di Giurisprudenza della Federico II in via Porta di Massa n. 32, giovedì 21 aprile alle 11 Massimo Cacciari parlerà di Dante e l’Umanesimo.

Si tratta della prima delle tre lectio organizzate nell’ambito del ciclo di seminari I saperi di fronte a Dante e che trova collocazione in F2cultura, cartellone annuale di iniziative culturali della Federico II.

Massimo Cacciari, filosofo, politico e accademico italiano che insegna Pensare filosofico e Metafisica al Dipartimento di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aprirà il ciclo di interventi che ha come matrice comune Dante.

L’incontro successivo si terrà il 28 aprile alle 17 nel Complesso dei Santi Marcellino e Festo, con Ivano Dionigi dell’Università degli Studi di Bologna, che parlerà di Dante e Lucrezio: la grammatica del cosmo.

Infine il 19 maggio alle 16 nella sede dell’Accademia Pontaniana Luca Serianni, della Sapienza Università di Roma, interverrà su L’arte del dialogo nella Commedia.

L’ingresso è libero. L’accesso sarà consentito fino ad esaurimento posti.

Per maggiori informazioni: www.f2cultura.unina.it/i-saperi-di-fronte-a-dante/