Play-off Lega Pro 2016: Foggia – Lecce 2 a 1
di Antonietta Montagano
FOGGIA – Allo stadio Zaccheria gremito da circa 20mila spettatori i giocatori di Roberto De Zerbi hanno vinto la sfida di ritorno e sono volati nella finale dei play-off di Lega Pro.
Il tifo per la squadra di casa è stato un boato ininterrotto che ha coinvolto non solo le curve ma anche le due tribune.
La partita di andata della finale dei play-off si disputerà domenica 5 giugno nello stadio pisano dell’Arena Garibaldi. La sfida decreterà la quarta squadra che verrà promossa in serie B.
La sfida Foggia-Lecce si è svolta con un primo tempo fin troppo tranquillo finito 0 – 0. Da segnalare in particolare un’azione per i rossoneri: al 18′ si sono resi pericolosi con un tiro in porta di Di Chiara parato prontamente dal portiere salentino. Poi al 24′ grandissima occasione per Sarno che tira dal limite dell’area sfiorando il palo.
Il Lecce al 34′ risponde con Doumbia con un tiro però volato di poco sopra la traversa della rete del Foggia.
Nel secondo tempo invece il gioco cambia: dopo appena quattro minuti dalla ripresa la squadra di casa si porta in vantaggio con il gol di Riverola, un tiro di classe da trenta metri. La palla si infila sotto l’incrocio dei pali. un vero e proprio siluro che il portiere Perucchini nemmeno vede.
Al 17’ una bellissima azione di Chiricò, che confeziona un traversone perfetto per Vincenzo Sarno: il Foggia raddoppia.
Lo Zaccheria esplode e comincia a far festa. Segue l’espulsione dell’allenatore del Lecce Braglia per proteste dalla panchina.
Per la squadra ospite le speranze iniziano a calare. I salentini provano a riaprire la partita con il gol di Salvatore Caturano segnato al 74’ minuto.
Ancora emozioni per i rossoneri che vanno ad un passo dal terzo gol con Iemmello e vedono il ritorno in campo di Angelo nel finale di partita. Emozionante il gran gesto sportivo del giocatore rossonero nei confronti di un avversario. L’immagine del nobile gesto parla da sé.
Saranno dunque i rossoneri ad affrontare il Pisa, che ha pareggiato 0-0 la semifinale di ritorno contro il Pordenone qualificandosi grazie al 3-0 dell’andata.
Non c’è che dire: i satanelli del Foggia hanno dimostrato ancora una volta di meritare appieno la finale. il Foggia si è così portato ad un passo dalla serie B.