Sapere, sapore e solidarietà

GRAGNANO (NAPOLI) – In Piazza San Leone da venerdì 2 a domenica 4 settembre torna la Sagra degli Antichi Sapori & Saperi, giunta alla XVII edizione. L’evento promosso dalla Parrocchia San Leone II, quest’anno si avvale della collaborazione del Forum dei Giovani di Gragnano, dello Slow Food – Condotta Monti Lattari, dell’Associazione e del patrocinio del Comune di Gragnano.

Saranno tre giorni dedicati alla valorizzazione delle specialità gastronomiche tradizionali in linea col tema scelto dalla Parrocchia per l’anno pastorale 2016/2017: la cura. Il claim della kermesse, infatti, recita :«La memoria della tradizione da gustare con cura».

Un vero e proprio messaggio contro l’indifferenza che una comunità come quella di San Leone che facendo della condivisione e della cura dell’altro il principio fondante del proprio agire quotidiano, non ha difficoltà a diffondere.

sapori e saperi 2016 programma volantino flyer quadrato
sapori e saperi 2016 programma volantino flyer quadrato

La Sagra sarà un emozionante viaggio con inizio il venerdì con l’apertura di stand gastronomici e continuerà per tutto il week end offrendo ai visitatori la possibilità di prendere parte ad un percorso tra antichi sapori e saperi. Sabato sera l’intrattenimento sarà affidato alla famosa Paranza d’o Lione.

Tutte le sere, invece, canti popolari, spettacoli, artisti di strada, degustazionei, una mostra fotografica allestita al primo piano del Chiostro Sant’Agostino e per i più piccoli il Paese dei Balocchi e il Teatrino delle Marionette.

Per quanto riguarda l’aspetto religioso, nella Chiesa Sant’Agostino sarà allestito un suggestivo percorso artistico/spirituale e nell’area dedicata all’evento ci sarà il “Vicolo della Solidarietà”.

Ogni sera alle 19 sarà possibile prendere parte a laboratori gastronomici: il 2 settembre quello della Pasta sarà a cura di Slow Food, il 3 settembre il laboratorio dei latticini e il 4 settembre quello delle carni, entrambi curati da rinomati artigiani locali.

I prezzi popolari che la Sagra Antichi Sapori & Saperi applica da sempre, nonostante i prodotti utilizzati siano di alta qualità, sono dovuti alla generosità di chi dona. Infatti alla luce di ciò sarà presente un vero e proprio angolo gourmet presso il quale sarà possibile acquistare una selezione di prodotti d’eccellenza.

A chi saprà coglierne il senso arriverà anche la gioia di quanti gratuitamente collaborano alla buona riuscita dell’evento e si donano solo perché appartenenti ad una grande famiglia di famiglie, la Comunità Parrocchiale.

Infine, a seguito del tragico evento sismico che ha colpito diverse cittadine del centro Italia, ci sarà un biglietto speciale facoltativo con il quale saranno raccolti fondi da destinare al finanziamento di un progetto di una comunità parrocchiale con la quale la Parrocchia San Leone II desidera stabilire un gemellaggio nel tempo.