Una storia di tenacia e passione

Anna Valanzuolo Carcaterra
Anna Valanzuolo Carcaterra

NAPOLI – La dottoressa Anna Valanzuolo Carcaterra  completerà il suo percorso di studi ad 88 anni discutendo la tesi di Laurea magistrale in Filologia moderna lunedì 15 febbraio all’Università degli Studi Federico II.

La dottoressa aveva conseguito con 110 e lode la Laurea triennale in Lettere Moderne nel 2013, ad 85 anni.

Relatore di entrambe le tesi è il professore Andrea Mazzucchi, docente di Filologia della Letteratura italiana.

La tesi della triennale era su “La visione di Dio: Paradiso canto XXIII“. Quella della specialistica è su “Dante nella produzione letteraria e nell’attività creativa di Ugo Foscolo “.

Grande esempio di tenacia e di amore e passione per le Lettere e la cultura in generale, Anna Valanzuolo Carcaterra, appena conseguita la licenza liceale prima al liceo classico e poi alla magistrale (necessaria per poter accedere al concorso magistrale per l’insegnamento), si era iscritta alla Facoltà di Lettere, dove aveva dato anche alcuni esami.

Poi, però, avendo vinto brillantemente il concorso a cattedra, preferì accettare l’incarico di insegnante delle elementari. Ha così insegnato per quarant’anni, di cui  venti nella scuola “Cimarosa” di Posillipo, il quartiere napoletano dove risiede da 65 anni.

Proseguire gli studi universitari interrotti era il suo sogno nel cassetto. Così, dopo che i due figli erano cresciuti (Rosanna architetto a Roma e Giovanni avvocato a Milano), diventati grandi anche i nipoti, ha ripreso a studiare con grande entusiasmo dopo più di 60 anni dalla maturità classica!…

Il timore iniziale che i giovani colleghi potessero prenderla in giro è svanito quasi subito. L’esperienza universitaria di Anna Valanzuolo Carcaterra è stata piacevole e i compagni di studio si sono dimostrati tutti gentili, disponibili, complici.

Tutto è andato al di là di ogni sua più rosea aspettativa fino a giungere al conseguimento di due lauree in poco più di due anni.

Ad maiora, Anna!